Il docente insegna Paleografia latina alla Vaticana ed a Palermo e si è occupato anche di numerali nei manoscritti....
La conferenza è stata davvero interessante per nonostante il taglio più bancario che paleologico che il contesto richiedeva; la ricostruzione è stata accuratissima.
Ho scritto al professore e mi ha fornito una bibliografia di grande interesse... da approfondire ulteriormente:
- Mercantesca romana/mercantesca a Roma?, in «Bullettino dell’Istituto storico ita-liano per il medio evo», 101 (1997-1998), pp. 333-387
- Cultura grafica a Roma all’epoca di Niccolò V, in Niccolò V nel sesto centenario della nascita. Atti del convegno internazionale di studi. Sarzana, 8-10 ottobre 1998, a cura di F. BONATTI e A. MANFREDI, Città del Vaticano, 2000 (Studi e testi, 397), pp. 157-195
- Scritture e scriventi a Roma nel secolo XV: gruppi sociali, presenze nazionali e livelli di alfabetizzazione, in I luoghi dello scrivere da Francesco Petrarca agli albori dell’età moderna. Atti del Convegno internazionale di studio dell’Associazione italiana dei Paleografi e Diplomatisti. Arezzo (8-11 ottobre 2003), a cura di C. TRISTANO, M. CALLERI e L. MAGIONAMI, Spoleto, CISAM, 2006 (Studi e ricerche, 3), pp. 277-312
- Il numero come elemento di disturbo: ipotesi sull’evoluzione della mercantesca, in Lo Scaffale della Biblioteca Scientifica in Volgare (secc. XIII-XVI). Atti del Convegno (Matera, 14-15 ottobre 2004), a cura di R. LIBRANDI e R. PIRO, Firenze, SISMEL – Edizione del Galluzzo, 2006 (Micrologus’ Library, 16), pp. 313-39
- E. CALDELLI, Copisti a Roma nel Quattrocento, Roma, Viella, 2006 (Scritture e libri del medioevo, 4), pp. 130-31.