lunedì 28 luglio 2008

Exploiting semantic web and ontologies for personalised learning services

Exploiting semantic web and ontologies for personalised learning services: towards semantic web-enabled learning portals for real learning experiences
by Maria Vargas-Vera, Miltiadis D. Lytras
International Journal of Knowledge and Learning (IJKL), Vol. 4, No. 1, 2008
Abstract: This paper presents an in-depth analysis of the semantic web contribution towards personalisation in e-learning content exploitation. The aim of this research work is to develop a framework for analysing the semantic web and ontological issues related with the design and implementation of high performance e-learning systems enabled by advanced semantic web and ontological engineering. Within this context the concept of personalisation is linked to the state of the art of semantic web and ontologies research. The main emphasis is paid to the management of personal profiles and identities. Real learning experiences are promoted through the definition of value-adding layers within semantic e-learning portals.

lunedì 21 luglio 2008

System for Information on Grey Literature in Europe

OpenSIGLE : Sistema per l'Informazione in Letteratura Grigia in Europa, è il vostro sito per l'accesso libero ai riferimenti bibliografici dei rapporti ed altre letterature grigie prodotti in Europa. La letteratura grigia comprende rapporti tecnici o di ricerca, tesi di dottorato, atti di congressi, preprints, publicazioni ufficiali, etc. SIGLE copre i campi delle scienze pure ed applicate, la tecnologia, l'economia, come pure le scienze umane e sociali.

lunedì 12 maggio 2008

ALIM

Archivio della Latinità Italiana del Medioevo

Deutsches Archäologisches Institut

Sito web del Deutsches Archäologisches Institut

lunedì 5 maggio 2008

Boolify

Boolify è una applicazione web che consente di creare stringhe di ricerca per Google grazie ad una semplice interfaccia visuale. Ovviamente è destinata ai piccoli o a chi non ha dimestichezza con gli operatori logici AND, OR e NOT.

Il funzionamento è semplice. E’ possibile trascinare in una board uno dei quattro pezzi stile puzzle utilizzabili, come si vede dallo screenshot: la chiave di ricerca (verde), l’operatore logico AND (blu), NOT (rosso), OR (giallo). Componendoli tra loro, incastrando i pezzi, si possono formare stringhe di ricerca anche complesse. Vedremo i risultati generati dal motore di Google di volta in volta, mentre aggiungiamo “tessere del puzzle” per affinare la ricerca.

Un buon sistema per imparare la logica booleana applicata al popolare motore di ricerca. Dopo il salto, un video su YouTube spiega il funzionamento meglio delle parole.

All about...

Il blog di Silicon Valley

Le news di Silicon Valley

lunedì 28 aprile 2008